Ottavia Fusco Squitieri (nata a Roma, 16 gennaio 1968) è una regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica italiana.
È nota soprattutto per il suo lavoro nel documentario e per i suoi film che spesso affrontano temi sociali e politici. Tra le sue opere più significative si possono citare:
Mimì Metallurgico ferito nell'onore (2001), un documentario sul padre, il regista e sceneggiatore Lina Wertmüller.
La repubblica dei ragazzi (2004), un documentario sui giovani.
Il mare non bagna Napoli (2015), un film tratto dall'omonimo romanzo di Anna Maria Ortese. Questo film ha ricevuto diversi riconoscimenti.
Camorra (2009), un documentario sul fenomeno della camorra.
Fusco ha spesso collaborato con altri registi e sceneggiatori, contribuendo a progetti cinematografici di diversa natura. Il suo lavoro si distingue per un forte impegno sociale e un'attenzione particolare alle tematiche legate alla giustizia sociale e ai diritti umani. Ha vinto numerosi premi per il suo lavoro.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page